México – la exposiciòn pendiente a Genova dal 23 maggio!
A Genova fino al 9 settembre un incontro con la storia artistica, culturale e politica dell’America Latina del ‘900.
La grande mostra dei muralisti messicani che doveva essere inaugurata il 13 settembre del 1973 a Santiago del Cile, ma a seguito del Golpe, fu imballata in fretta e furia e spedita su un aereo dell’Aeroméxico, insieme alla vedova e i due figli dell’ex presidente Salvador Allende.
Nessuno in Cile e nel resto del mondo vide mai neanche uno di quei quadri inediti: la collezione ritornò nei musei messicani da dove provenivano.
Così nacque la leggenda de la exposición pendiente (la mostra sospesa), che dopo un lungo sonno durato oltre 40 anni è uscita dal Messico per girare tutto il mondo. La mostra è stata finalmente inaugurata nel 2015 in Cile, per proseguire il suo cammino nel 2016 in Argentina e nel 2017 in Perù; ha lasciato il continente per l’Italia, prima a Bologna e poi a Genova.
70 opere realizzate dai tre grandi maestri: José Clemente Orozco, Diego Rivera e David Alfaro Siqueiros, altrimenti conosciuti come “Los Tres Grandes”, figure di spicco della cultura messicana e internazionale: pitture ad olio e disegni di grande impegno politico affiancati da un’ampia documentazione dei murales originali, realizzata con moderne tecnologie di video animazione HD.
La mostra sarà accompagnata da un’interessante documentazione storica: un video documentario, articoli dei giornali, telegrammi e le lettere manoscritte di solidarietà che intercorsero tra il Messico e il Cile e che portarono la Mostra a Santiago nel 1973.
A completare l’esposizione la collezione di 50 foto d’epoca: una raccolta fotografica creata per testimoniare la vicenda artistica e sentimentale di Diego Rivera e Frida Kahlo, due protagonisti assoluti di quella stagione storica.
Pubblicato originariamente su C-Way Linkedin Bulletin, il canale Linkedin dedicato agli esperti del turismo